Museion
Museion
Florence Biennale
Florence Biennale

Il mondo in equilibrio precario: il racconto della Biennale di Istanbul

Con il titolo "Il gatto a tre zampe", la 18ª Biennale di Istanbul trasforma la città in un laboratorio di visioni post-apocalittiche e resistenze quotidiane di forte taglio politico. Ecco le opere che ci hanno colpito di più
Il mondo in equilibrio precario: il racconto della Biennale di Istanbul

Vintage o ipermoderna, la pubblicità è il nostro specchio: la mostra alla Fondazione Magnani Rocca

Alla Fondazione Magnani Rocca, in provincia di Parma, un’ampia mostra racconta la storia della pubblicità di moda in Italia, dal 1950 ai Duemila: un viaggio alla (ri)scoperta della nostra identità
Vintage o ipermoderna, la pubblicità è il nostro specchio: la mostra alla Fondazione Magnani Rocca

A Roma ha aperto la 18esima Quadriennale d’arte. La raccontano i progettisti

Con il titolo “Fantastica” si apre a Palazzo delle Esposizioni di Roma il grande progetto espositivo corale che racconta la scena dell’arte contemporanea italiana post Duemila. Prima di entrare nel vivo della mostra, abbiamo parlato di sfide e progettualità con lo studio BRH+ (Marco Rainò e Barbara Brondi), architetti della 18esima edizione della Quadriennale d’arte
A Roma ha aperto la 18esima Quadriennale d’arte. La raccontano i progettisti
Giro d’autunno delle aste, tra Parigi, Londra e New York

Giro d’autunno delle aste, tra Parigi, Londra e New York

I nomi superstar attesi sui rostri di Sotheby’s e Christie’s, tra vendite single-owner e lotti milionari. A partire dai capolavori di Basquiat, Frida Kahlo e Klimt
onda exibart
Godai Fest 2025: il festival degli elementi che intreccia arte, musica e vita

Godai Fest 2025: il festival degli elementi che intreccia arte, musica e vita

Al termine della prova zero, il Godai Fest conferma la forza del suo progetto: un laboratorio triennale tra arti visive, performance e musica, in scena al Parco dei Pini di Milano
Luci d’autore e gioielli d’artista alla Venice Design Week 2025: gli appuntamenti da non perdere

Luci d’autore e gioielli d’artista alla Venice Design Week 2025: gli appuntamenti da non perdere

Fino al 19 ottobre, Venezia torna a trasformarsi in palcoscenico diffuso del design contemporaneo con la Venice Design Week, giunta quest’anno alla sedicesima edizione
The Kite, il corto subacqueo di Andrea Boretti per la pace in Palestina

The Kite, il corto subacqueo di Andrea Boretti per la pace in Palestina

Il cortometraggio di Andrea Boretti, vince l’Y-40 Film Festival: un racconto subacqueo, ispirato alla poesia dello scrittore e attivista Refaat Alareer, per narrare con delicatezza la tragedia della Palestina
Biennale Arte 2026: due artiste per un Padiglione Brasile tra colonialismo e resilienza

Biennale Arte 2026: due artiste per un Padiglione Brasile tra colonialismo e resilienza

Il Brasile annuncia le artiste Rosana Paulino e Adriana Varejão per la Biennale d’Arte 2026, con la curatela di Diane Lima: il progetto sarà dedicato alle ferite coloniali e alle possibilità di resilienza dell'immaginazione collettiva
Una pala d’altare contemporanea: il caso della Vergine dei Battuti a Vicoforte

Una pala d’altare contemporanea: il caso della Vergine dei Battuti a Vicoforte

L’associazione VIA, per il progetto d’arte pubblica Landandart, presenta una nuova opera di Antonio Capaccio: una grande pala d’altare per l’Ex Confraternita dei Battuti di Vicoforte, in provincia di Cuneo
Souvenirs dalla storia in vendita da Artcurial

Souvenirs dalla storia in vendita da Artcurial

La casa d'aste parigina organizza un'asta interamente dedicata ai grandi personaggi del passato. Tra i pezzi forti, i cimeli napoleonici e le lettere scambiate fra Paul Reynaud e Charles de Gaulle
Dietro la maschera surreale del conformismo: una doppia personale da C+N Canepaneri a Milano

Dietro la maschera surreale del conformismo: una doppia personale da C+N Canepaneri a Milano

La galleria C+N Canepaneri di Milano presenta una doppia personale di Holly Stevenson e Amelie Peace: pitture e sculture, per una sottile anatomia delle mentite spoglie del conformismo
onda exibart
onda exibart
Roma Art To Date #3: Quadriennale e dintorni, l’itinerario di oggi

Roma Art To Date #3: Quadriennale e dintorni, l’itinerario di oggi

Lungo Corso Vittorio Emanuele II e alle spalle del Teatro Marcello: un percorso tra mostre, gallerie e architetture che raccontano la Roma dell’arte contemporanea, nei giorni di apertura della 18ma Quadriennale
Per Gaza c’è stata una marcia di pace anche nel metaverso. Il progetto di un artista digitale

Per Gaza c’è stata una marcia di pace anche nel metaverso. Il progetto di un artista digitale

Ispirata alla grafica dei vecchi videogiochi dellaPlayStation 1, una protesta pacifica nel metaverso, a sostegno dell’assistenza medica per i palestinesi: ce la racconta l'autore, l'artista digitale Jasper Golding
Other Identity #175, altre forme di identità culturali e pubbliche: Dada

Other Identity #175, altre forme di identità culturali e pubbliche: Dada

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione, nel terzo millennio: la parola a Dada
È morta a 79 anni la grande attrice Diane Keaton. Fu la musa di Woody Allen

È morta a 79 anni la grande attrice Diane Keaton. Fu la musa di Woody Allen

Nel 1977 aveva vinto l'Oscar come miglior attrice per Io e Annie. Keaton fu anche produttrice, regista, fotografa e arredatrice d'interni
Arc’teryx: dove arte e outdoor lifestyle si intrecciano

Arc’teryx: dove arte e outdoor lifestyle si intrecciano

Nel nuovo store milanese nasce Postcards Collection, un progetto che trasforma la montagna in racconto visivo. Ogni tre mesi, un fotografo interpreta il paesaggio con una serie di cartoline d’autore
Roma Art To Date #2: Quadriennale e dintorni, l’itinerario di oggi

Roma Art To Date #2: Quadriennale e dintorni, l’itinerario di oggi

Dal Palazzo delle Esposizioni fino a via Crispi, un percorso tra mostre, gallerie e architetture che raccontano la Roma dell’arte contemporanea, nei giorni di apertura della 18ma Quadriennale
A Londra nasce un nuovo progetto di residenze per supportare l’arte libanese

A Londra nasce un nuovo progetto di residenze per supportare l’arte libanese

La Saikalis Bay Foundation e Gasworks annunciano un nuovo programma di residenze dedicato agli artisti libanesi: Omar Mismar è il protagonista della prima edizione. Ne parliamo con Nicole Saikalis Bay
A Milano apre la Galleria Radar, nuovo spazio guidato da tre giovani galleristi

A Milano apre la Galleria Radar, nuovo spazio guidato da tre giovani galleristi

Nata dall’incontro di tre galleristi, Radar inaugura la sua sede a Milano, in via Plinio, con la mostra dedicata all’artista parigino Clovis Bataille. E il programma dei prossimi mesi si annuncia fittissimo
A Roma c’è una mostra nell’edificio di una discoteca abbandonata. Diventerà la nuova sede della Bibliotheca Hertziana

A Roma c’è una mostra nell’edificio di una discoteca abbandonata. Diventerà la nuova sede della Bibliotheca Hertziana

Chi esce entra: le opere di 20 artiste e artisti per la mostra-omaggio della Bibliotheca Hertziana nell'edificio segreto di Via Gregoriana 9 a Roma: scultura, pittura, video e performance, in dialogo con uno spazio in metamorfosi
Photo London cambia casa

Photo London cambia casa

Dalla Somerset House all’Olympia, in versione ristrutturata, con spazi capaci di valorizzare al meglio le opere d'arte. Ecco le prime anticipazioni dell’edizione 2026
Accademia delle Arti e del Disegno
Accademia delle Arti e del Disegno
M9
M9
Mac Lissone
Mac Lissone
Fondazione Changes
Fondazione Changes
La Pilotta
La Pilotta

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.